urbanistica

La postfazione al libro

Nel 2014, con due consigliature alle spalle, perUnaltracittà decide di non ripresentarsi alle elezioni, tenendo fede a un impegno dentro le istituzioni inteso come «servizio a tempo determinato». Da lista di cittadinanza, perUnaltracittà si trasforma in laboratorio politico. Parte … Leggi tutto

La città/paesaggio

La lista di cittadinanza perUnaltracittà ha sviluppato un’organica attività di opposizione politica, operativa e teorica, e contemporaneamente ha attivato un processo complementare di riflessione, ricerca, proposta e sperimentazione, sui temi dell’urbanistica fiorentina, con la prospettiva di pervenire alla costruzione collettiva Leggi tutto

La città sotto l’albero

Alcuni dei più grandi scrittori del secolo passato hanno provato a immaginare case e città sugli alberi, cito tra tutti Chesterton e Calvino. C’è chi si offre di vivere questa utopia e sale sugli alberi per impedirne il taglio, come … Leggi tutto

Suolo a perdere

Dall’”utopia” degli ambientalisti del “secolo scorso” alla “fatevi in là e lasciateci lavorare” dei “finanzieri di complemento” d’oggi  – riflessioni a ruota libera a quasi trent’anni dalla nascita del Movimento No Tav della Valle di Susa.

Cari amici,… Leggi tutto

Il comitato No Tunnel TAV

Il comitato No Tunnel Tav è nato nel 2006, ma il progetto cui si è opposto risale agli anni ’90, frutto di un lungo dibattito fra oppositori e sostenitori; all’interno dell’allora Partito Democratico di Sinistra si sono avuti scontri, non … Leggi tutto

Castello e la Piana

L’ubriacatura

L’avventura consiliare del gruppo Unaltracittà/Unaltromondo inizia nel 2004, anno cruciale per le vicende dell’area a nord-ovest di Firenze, ultimo polmone verde della città e della Piana. Proprio nel 2004 il sindaco Domenici e l’assessore all’urbanistica Gianni Biagi presentano il … Leggi tutto