La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini

Appello pubblico alla cittadinanza e presidio in piazza della Signoria, lunedì 14 aprile, ore 15,00 Lunedì 14 aprile, in consiglio comunale, verrà votato se trasmettere al Ministero della Difesa la proposta di studenti e docenti di più scuole sulla trasformazione dell’ex caserma Ferrucci o se, di fatto, cestinarla. La proposta L’Ex-Caserma Ferrucci è uno spazio di 6.200 mq in piazza Santo Spirito lasciato dall’esercito nel 2007 e ad oggi in concessione dal Ministero della Difesa alla società privata FastPol. Da più scuole ad oggi sono state raccolte da studenti, docenti, custodi e genitori oltre 600 firme per chiedere che: la…

Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00

Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia

L’esilio del pensiero: repressione oltre i confini e alienazione dell’identità

Ingranaggi: per ri-umanizzare una collettività

La libertà è come l’aria. Le riforme reazionarie del Governo Meloni.

Ci vogliono mettere paura ma non è il tempo della rassegnazione, è tempo di lottare per la libertà di tutt3

L’ultima visione di Israele per Gaza ha un nome: campo di concentramento

L’alternativa all’eolico industriale sui crinali c’è! Parliamone domenica 6 aprile

La morte ai margini dell’abitare

Parte la proposta di OttolinaTV, una risata e un grido: #Tuttiacasa

PFAS in Toscana: l’immobilismo delle istituzioni di fronte all’inquinamento

Gli anni ‘70 del collettivo “Victor Jara” nel racconto di Daniele Trambusti

LE rubriche de LA CITTÀ INVISIBILE

Dall’Ipnocrazia all’Ateismo cristiano

Narrazioni su Diario di Città: “Partecipiamo al 25 aprile perché le cose possano cambiare”

La laguna del disincanto di Massimiliano Scudeletti

Narrazioni su Diario di Città: “Organizzare la speranza, Diritto alla salute e territorio”

Narrazioni su Diario di Città: “Si può fare: da Cuba all’Italia: i legami familiari e il senso di co-responsabilità parentale”

Ipnocrazia. Trump, Musk e la nuova architettura della realtà

Riflessioni a partire da “Guerra all’antisemitismo? Il panico morale come strumento di repressione politica”, di Donatella Della Porta

Sabun, di Alae Al Said

Alga tossica. Pensare dopo Gaza

Troncamacchioni. I fuorilegge senza paura di Alberto Prunetti

Narrazioni su “Diario di Città”: ad un anno dalla strage di via Mariti a Firenze “Odio l’indifferenza”

Melanconia e fine del mondo

gli speciali